-
Amaranto Group e Byom rafforzano la collaborazione nel settore fotovoltaico con la nuova JV Fusion Dev
Byom acquisisce una partecipazione del 50% in una società del Gruppo Amaranto dedicata allo sviluppo di grandi impianti fotovoltaici, dando così vita a una nuova joint venture paritetica che opererà sotto il nome di Fusion Dev in continuità con altre iniziative che vedono insieme i due gruppi da diversi anni, come Fusion e Fusion Cer.
-
Amaranto Green Data: il Gruppo Amaranto lancia la nuova società dedicata ai Data Center di nuova generazione
Il Gruppo Amaranto annuncia la nascita di Amaranto Green Data, una nuova società interamente focalizzata sullo sviluppo e la gestione di Data Center innovativi, sostenibili e ad alta efficienza.
-
EXO Molise, Made in Molise: Piccola Regione, Grandi Imprese - Il racconto di Amaranto
Siamo entusiasti di annunciare l’uscita dell’episodio a noi dedicato all’interno del progetto “Made in Molise: Piccola Regione, Grandi Imprese”, ideato e realizzato da Exo Molise, parte del network nazionale EXO Italia, e Grosso Studio.
Verso un futuro sostenibile: l'Impegno di Energia Prima nel progetto di riqualificazione del Teatro del Loto
18 ottobre 2024 | | |
Nella giornata di ieri, giovedì 17 ottobre, abbiamo avuto il piacere di partecipare a una conferenza stampa presso il Teatro del Loto, un piccolo ma prezioso gioiello culturale e architettonico situato nel cuore del Molise.
L'evento ha segnato un momento cruciale, con la presentazione ufficiale della nuova stagione teatrale, Loto Link Festival '24, e l'illustrazione di un ambizioso progetto che trasformerà il Loto nel primo teatro d'Europa autosufficiente dal punto di vista energetico.
Questo traguardo è stato reso possibile grazie al sesto posto ottenuto nella graduatoria del bando PNRR per l’efficientamento energetico dei teatri del Meridione. Su un totale di 44 iniziative presentate, solo 19 sono state ammesse a finanziamento, e il Teatro del Loto si è distinto tra i vincitori. Un riconoscimento che non solo attesta la qualità della proposta, ma ne evidenzia anche il valore per l'intera comunità locale.
L’evoluzione del teatro non si limita all'aspetto artistico, ma include un forte impegno verso la sostenibilità ambientale, rendendo l'iniziativa ancora più significativa.
Siamo orgogliosi di contribuire attivamente ai lavori di riqualificazione energetica attraverso la nostra Energia Prima O&M e grazie alla collaborazione con la società partner So.Fi.A - Soluzioni Finanza Agevolata, che ha curato la stesura e la presentazione della domanda per il bando PNRR.
Alla conferenza erano presenti, in rappresentanza del nostro Gruppo, l'HR Manager Mariarosaria Amoroso, il CEO di Energia Prima Sergio Prigioniero e Adriana Cameli, Co-Founder di So.Fi.A.
È stata un’occasione preziosa per discutere i principi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e presentare i numerosi programmi e spettacoli di inclusione sociale e culturale che il Teatro del Loto intende promuovere. Queste proposte, che abbracciano la filosofia green, sottolineano l'impegno del teatro verso la sostenibilità energetica e la valorizzazione dei principi di solidarietà e integrazione.
L'evento ha anche offerto un momento di festa e convivialità, durante il quale gli ospiti hanno potuto gustare un aperitivo a base di deliziose empanadas, preparate dagli amici della comunità argentina di Ferrazzano, il tutto accompagnato da musica che ha favorito interazioni e dialogo tra i partecipanti.