-
Amaranto Group e Byom rafforzano la collaborazione nel settore fotovoltaico con la nuova JV Fusion Dev
Byom acquisisce una partecipazione del 50% in una società del Gruppo Amaranto dedicata allo sviluppo di grandi impianti fotovoltaici, dando così vita a una nuova joint venture paritetica che opererà sotto il nome di Fusion Dev in continuità con altre iniziative che vedono insieme i due gruppi da diversi anni, come Fusion e Fusion Cer.
-
Amaranto Green Data: il Gruppo Amaranto lancia la nuova società dedicata ai Data Center di nuova generazione
Il Gruppo Amaranto annuncia la nascita di Amaranto Green Data, una nuova società interamente focalizzata sullo sviluppo e la gestione di Data Center innovativi, sostenibili e ad alta efficienza.
-
EXO Molise, Made in Molise: Piccola Regione, Grandi Imprese - Il racconto di Amaranto
Siamo entusiasti di annunciare l’uscita dell’episodio a noi dedicato all’interno del progetto “Made in Molise: Piccola Regione, Grandi Imprese”, ideato e realizzato da Exo Molise, parte del network nazionale EXO Italia, e Grosso Studio.
La holding Amaranto e Marseglia Group insieme nel mercato del fotovoltaico
11 aprile 2019 | |
Il Gruppo Amaranto annuncia il suo nuovo rapporto societario con il Gruppo Marseglia per sviluppo ai fini di investimenti diretti di grandi impianti fotovoltaici in cosiddetta grid parity.
L’importante azienda pugliese è attiva sul mercato dal 1974 come leader mondiale nella lavorazione e nella commercializzazione degli oli vegetali con un fatturato di circa 700 milioni di euro. Dopo l’esperienza trentennale in questo settore, nel 2000 decide di diversificare la propria attività nella produzione di energia.
Grazie alle società appartenenti al gruppo, ha progettato e realizzato una potenza di 185 MW diventando il primo al mondo nella produzione di energia verde da biomasse liquide, con motori endotermici su scala industriale.
Nel settore del fotovoltaico il Gruppo è stato il primo in Italia a realizzare un’installazione di 1 MW su un capannone industriale con il primo conto energia, come certificato dal GSE.
Attualmente ha realizzato 19 MW di impianti fotovoltaici. La nuova sinergia permetterà al Gruppo Amaranto di reinvestire nel settore delle rinnovabili con speciale focus sul fotovoltaico e sul mercato della grid parity. Ad oggi infatti, sono in fase di sviluppo circa 250 MW in 10 impianti fotovoltaici in Italia ed ulteriori iniziative all’estero anche da altre fonti rinnovabili.