-
Amaranto Group e Byom rafforzano la collaborazione nel settore fotovoltaico con la nuova JV Fusion Dev
Byom acquisisce una partecipazione del 50% in una società del Gruppo Amaranto dedicata allo sviluppo di grandi impianti fotovoltaici, dando così vita a una nuova joint venture paritetica che opererà sotto il nome di Fusion Dev in continuità con altre iniziative che vedono insieme i due gruppi da diversi anni, come Fusion e Fusion Cer.
-
Amaranto Green Data: il Gruppo Amaranto lancia la nuova società dedicata ai Data Center di nuova generazione
Il Gruppo Amaranto annuncia la nascita di Amaranto Green Data, una nuova società interamente focalizzata sullo sviluppo e la gestione di Data Center innovativi, sostenibili e ad alta efficienza.
-
EXO Molise, Made in Molise: Piccola Regione, Grandi Imprese - Il racconto di Amaranto
Siamo entusiasti di annunciare l’uscita dell’episodio a noi dedicato all’interno del progetto “Made in Molise: Piccola Regione, Grandi Imprese”, ideato e realizzato da Exo Molise, parte del network nazionale EXO Italia, e Grosso Studio.
Fashion for Future - Summit Moda e Imprese
04 marzo 2022 | | |
Si è tenuto ieri mattina il summit organizzato da Pink Life Magazine nella redazione di Milano, per sensibilizzare moda ed imprese sul tema della sostenibilità, cercando di comprendere se investire nelle energie rinnovabili possa rivoluzionare il Made In Italy.
Molti gli interventi che si sono susseguiti tra cui quelli di Alessandro Fede Pellone, Presidente ERSAF Regione Lombardia, Benedetto Roberto Ingoglia, Presidente e Amministratore delegato di Energy Italy SpA, Giuseppe Razza Presidente dell’ Associazione Sustainable Financing e Dario Fato Presidente di Fato Logistics Srl, che hanno condiviso la necessità di semplificare quanto più possibile gli iter burocratici al fine di favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili, soprattutto in vista del momento storico che stiamo vivendo, per consentire anche al settore moda l’approvvigionamento di energia pulita.
Altra soluzione è quella di continuare a sfruttare le detrazioni fiscali, come il superbonus, per ristrutturare stabili esistenti aumentandone la classe energetica, altrimenti optare per la creazione di Comunità Energetiche che consentono la produzione e il consumo congiunto di energia verde.
Ospite d’onore il nostro fondatore Antonello Amoroso che, in vista della presentazione della nuova formula "green" del Pink Life Magazine, ha detto sì alla proposta di “metterci la faccia” come testimonial del primo numero stampato interamente su carta riciclata, raccontando un po’ della sua vita e del suo lavoro, con una intervista a cura di Linda Suarez.
Dal mondo della moda sono intervenuti i ragazzi dello IUAD Accademia della Moda di Milano, guidati dalla professoressa Laura Masciadri, presentando i loro progetti di moda sostenibile che non seguono soltanto la linea del risparmio energetico, ma anche quella “green”, attraverso la scelta di materiali ricercati e riciclati, confezionando abiti pensati per durare nel tempo, sfavorendo la moda low cost, che molto spesso non va a braccetto con la tutela dell’ambiente.
Un legame tra moda ed imprese è quindi possibile? La risposta è sicuramente sì.
Un piccolo segnale di cambiamento che, insieme a tante altre piccole azioni, come ha concluso Antonello Amoroso al termine dell’incontro, contribuiscono ad una trasformazione culturale molto più ampia.
Intervista completa su Pink Life Magazine
Press Review