-
Amaranto Group e Byom rafforzano la collaborazione nel settore fotovoltaico con la nuova JV Fusion Dev
Byom acquisisce una partecipazione del 50% in una società del Gruppo Amaranto dedicata allo sviluppo di grandi impianti fotovoltaici, dando così vita a una nuova joint venture paritetica che opererà sotto il nome di Fusion Dev in continuità con altre iniziative che vedono insieme i due gruppi da diversi anni, come Fusion e Fusion Cer.
-
Amaranto Green Data: il Gruppo Amaranto lancia la nuova società dedicata ai Data Center di nuova generazione
Il Gruppo Amaranto annuncia la nascita di Amaranto Green Data, una nuova società interamente focalizzata sullo sviluppo e la gestione di Data Center innovativi, sostenibili e ad alta efficienza.
-
EXO Molise, Made in Molise: Piccola Regione, Grandi Imprese - Il racconto di Amaranto
Siamo entusiasti di annunciare l’uscita dell’episodio a noi dedicato all’interno del progetto “Made in Molise: Piccola Regione, Grandi Imprese”, ideato e realizzato da Exo Molise, parte del network nazionale EXO Italia, e Grosso Studio.
“Comunità Energetiche, uno strumento di transizione ecologica”. Nuovo appuntamento a Francavilla Fontana
24 ottobre 2022 | | |
Venerdì 28 ottobre alle 18:00 nuova occasione di incontro per parlare di energia condivisa al convegno "Le Comunità energetiche. Uno strumento di transizione ecologica" presso la sala ricevimenti di Casa Resta a Francavilla Fontana (BR).
L’evento, promosso da Rete Imprese Villa Franca, in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo San Marzano di San Giuseppe, vedrà esperti del settore confrontarsi sulle comunità energetiche come opportunità di sviluppo e strumento per la transizione ecologica.
Tra i relatori ci sarà anche il nostro CEO Silver Ridge Power Italia, l’avv. Gianfranco Gagliardi, che porrà l'accento sull'importanza dei temi energetici attraverso il caso concreto delle CER.
Insieme a lui interverrà anche Giorgio Mingoli, Manager di Fusion Srl, la Joint Venture paritetica tra Amaranto Holding SpA e Byom Srl, sulle Comunità Energetiche a servizio delle aree industriali come risposta rapida e concreta alla crisi energetica internazionale.
L’incontro poi si focalizzerà sul ruolo delle banche di credito cooperativo nella sostenibilità ambientale, sociale ed economica, sulle sfide tecnologiche, gli incentivi, le agevolazioni fiscali e le opportunità da cogliere per il futuro delle CER.