-
Amaranto Group e Byom rafforzano la collaborazione nel settore fotovoltaico con la nuova JV Fusion Dev
Byom acquisisce una partecipazione del 50% in una società del Gruppo Amaranto dedicata allo sviluppo di grandi impianti fotovoltaici, dando così vita a una nuova joint venture paritetica che opererà sotto il nome di Fusion Dev in continuità con altre iniziative che vedono insieme i due gruppi da diversi anni, come Fusion e Fusion Cer.
-
Amaranto Green Data: il Gruppo Amaranto lancia la nuova società dedicata ai Data Center di nuova generazione
Il Gruppo Amaranto annuncia la nascita di Amaranto Green Data, una nuova società interamente focalizzata sullo sviluppo e la gestione di Data Center innovativi, sostenibili e ad alta efficienza.
-
EXO Molise, Made in Molise: Piccola Regione, Grandi Imprese - Il racconto di Amaranto
Siamo entusiasti di annunciare l’uscita dell’episodio a noi dedicato all’interno del progetto “Made in Molise: Piccola Regione, Grandi Imprese”, ideato e realizzato da Exo Molise, parte del network nazionale EXO Italia, e Grosso Studio.
Amaranto sostiene la sicurezza stradale con il Moto Club Jamm’ bell
05 settembre 2021 |
Si è concluso la scorsa domenica, 5 settembre 2021, il sesto corso sulla sicurezza stradale alla guida di una moto a cura del Club Jamm’ bell con sede a Molise (CB) in via S. Maria 11.
Con sei anni di esperienza in training per guida sicura, in questa sesta edizione il Moto Club, supportato dal presidente Nicola Messere, ha deciso di svolgere il corso nella nuovissima sede del Gruppo Amaranto, che si è subito mostrato disponibile ed attento all’attività del territorio e a tematiche importanti come quella della sicurezza stradale, mettendo a disposizione i propri uffici e partecipando attivamente allo svolgimento dell’evento.
Le tre giornate, che hanno alternato formazione in aula e pratica su strada, hanno riscontrato un grande coinvolgimento da parte degli allievi, venuti anche da fuori regione, che hanno appreso consigli preziosi da grandi esperti del settore.
Tre gli istruttori che hanno preso parte all’evento, Marco Colitto da Roma, Rodolfo Giulietti da Pavia e Raffaele Prisco, professore di Biomeccanica presso l’Università di Parma e dirigente del settore tecnico della Federazione Motociclistica Italiana nonché campione di enduro e trial.
Le tre giornate si sono concluse con grande entusiasmo e la consegna degli attestati di partecipazione a tutti gli allievi motociclisti, certi di aver acquisito maggiore consapevolezza nella guida su due ruote.