Amaranto Group investe nella foresta del futuro con la start-up innovativa Treebu

Tra queste quella di Treebu, l’organizzazione impegnata nello sviluppo di un futuro più sostenibile, con un progetto di cura e attenzione per l’ambiente dedicato esclusivamente all’ Italia.
Di cosa si tratta nello specifico?
La start-up innovativa si occupa della piantumazione di alberi di Paulownia, per il momento in Pianura Padana, al fine di compensare le emissioni di CO2 di attività come la nostra, riducendo l'impatto ambientale ma, soprattutto, creando un’economia circolare e sostenibile.
Innanzitutto, la foresta di Paulownia assorbe CO2 dieci volte di più rispetto ad altre specie. Ha un minimo impatto ambientale avendo bisogno di poca acqua e zero fertilizzanti chimici e possiede grandi proprietà fitorimediative, ossia quella capacità di bonificare i terreni da sostanze tossiche e metalli.
Le sue foglie, una volta cadute, fertilizzano il suolo e arricchiscono il terreno di sostanze organiche, invece se vengono raccolte, possono essere utilizzate come integratore proteico nella dieta del bestiame. Si adatta bene a tutti i tipi di terreni e climi ed ha una crescita ultrarapida.
Per di più, il suo legno pregiato può essere utilizzato in diversi settori per le sue qualità isolanti, ignifughe ed idrorepellenti, oltre ad essere resistente ai parassiti. Non per ultimo, dai suoi bellissimi fiori da una sola piantagione si può arrivare a produrre fino a 500 kg di miele per ettaro.
Un piccolo investimento di 50 alberi rappresenta per noi un ulteriore contributo e un gesto concreto ed efficace per ridurre l’impatto ambientale e fare del bene al Pianeta e alle prossime generazioni!
Scopri il nostro profilo Treebu e segui la crescita della nostra foresta del futuro.